
76
Weißburgunder
2014
Delicati profumi di fiori,
giallo luminoso chiaro, lievemente torbido. L’armonia tra slancio e tannini gli donano ampiezza e un sorso suadente che invogliano ad aprire un’altra bottiglia.

VARIETÁ: Pinot bianco. Vitigni nodosi con tralci arruffati piantati da Rudolf Niedermayr nel rarissimo sistema di coltivazione Casarsa (cordone alto). La varietà tipica in zona Monte Appiano è ormai l’unica non PIWI su maso Hof Gandberg.
TERRENO E UBICAZIONE: Appiano Monte, vicino alle buche di ghiaccio, Maso Hof Gandberg, lato orientale, 520 m s.l.m. Terreno argilloso, calcareo, profondo, con alta percentuale di roccia dolomitica bianca.
VENDEMMIA: uva selezionato a mano tra il 21 settembre e il 4 ottobre 2014. Prima dell’inizio della maturazione, riduzione della metà di ogni grappolo per ottenere uve ancora più concentrate.
CANTINA: mosto in parte a contatto con le bucce fino a 20 ore, in parte fermentato sulle bucce. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni, metà in acciaio, metà in rovere. 34 mesi in contatto con i lieviti; imbottigliato in agosto 2017 senza chiarificazione né filtrazione.
Alcool: 13 % vol.
Acidità: 5,4 g/l
Zucchero residuo: 1,1 g/l
Quantità prodotta: 2.000 bottiglie