2026

INAUGURAZIONE

Presto apriremo il nostro ristorante contadino!! Non vediamo l’ora di farti conoscere i nostri vini direttamente qui al maso, abbinati alla giusta cucina.

DETERMINATI, CORAGGIOSI E ASSETATI DI CONOSCENZA

( ) TENUTA VINICOLA E RISTORANTE CONTADIN0 IN ALTO ADIGE, CHE OLTREPASSA I CONFINI

SPIRITO PIONIERISTICO, SCIENZA DELLA NATURA E DURO LAVORO

DETERMINATI, CORAGGIOSI E ASSETATI DI CONOSCENZA

SPIRITO PIONIERISTICO, SCIENZA DELLA NATURA E DURO LAVORO

SIAMO

NIEDERMAYR

Una tenuta vinicola in Alto Adige che lavora in modo indipendente e consapevole, con attenzione verso l’ambiente, le persone e gli animali. Il rispetto è al centro di ciò che facciamo – in vigna, in cantina, ogni giorno.

Il nostro obiettivo? Coltivare vini autentici, in armonia con la natura, stimolare nuove prospettive e dimostrare che la qualità può nascere anche da scelte diverse.

80

Dal cuore degli anni '80, i nostri vigneti raccontano storie di coraggio, rispetto e amore per l’artigianalità.

NOI

MARLENE & THOMAS

Insieme al nostro team, formiamo la tenuta vitivinicola Thomas Niedermayr.
A metà degli anni ’80, Rudi, il padre di Thomas, ha scelto di convertire i vigneti alla viticoltura biologica. Una decisione che rappresenta tuttora la base del nostro lavoro, che da oltre dieci anni portiamo avanti con impegno e attenzione alla qualità.

Siamo indipendenti, determinati e sempre curiosi.

FILOSOFIA

Si può acquistare un prodotto perché è di tendenza, perché va di moda o perché è molto pubblicizzato. Lo si desidera subito – senza chiedersi da dove provenga.


Oppure si può scegliere un prodotto perché lo si apprezza davvero, perché si riconosce il suo valore autentico e si comprende cosa lo rende unico – perché si sa da dove proviene e come è stato creato. La nostra filosofia? Senza dubbio: la seconda.

IL VINO

COME SCAMBIO

Per noi, il vino è espressione di gioia di vivere e di piacere. Il vino crea contatto e scambio, ci invita a vivere pienamente – anche prima di finire in bottiglia. Dalla piantagione della vite fino al versarlo nel bicchiere: ogni passaggio rafforza il legame tra essere umano e natura, favorisce il dialogo aperto e il rispetto reciproco.

Facciamo vino per unire le persone, creare relazioni oltre i confini culturali e geografici, e per imparare ad apprezzare la vita in tutte le sue forme.

Il nostro approccio si basa su una profonda conoscenza e su un costante sviluppo. Rudi, il padre di Thomas, ha posto le fondamenta – oggi sta a noi raffinare e ampliare il sapere che ci ha trasmesso.

Per continuare a crescere, è necessario superare i confini. Il cambiamento è l’unica costante. Accettare nuove sfide, imparare, confrontarsi e mettersi in discussione ci permette di migliorare ogni giorno la nostra qualità. Perché quando tutto scorre in modo troppo armonioso, si rischia di restare fermi. E noi scegliamo di andare avanti.

IN ARRIVO NEL 2026

RISTORANTE CONTADINO

Nel nostro maso sta nascendo un nuovo luogo di incontro, gusto e sapori autentici: il ristorante di Georg e Gloria – fratello di Thomas e moglie del fratello maggiore – dove la cucina incontra le sue radici.

Ciò che arriva in tavola segue la filosofia del maso: regionale, consapevole, artigianale. Gli ingredienti provengono dalle nostre coltivazioni o da partner fedeli e selezionati con cura nel territorio. Al centro ci sono il legame tra persone, natura e cucina – e tutto ciò che può nascere quando ci si prende il tempo che serve.

Il ristorante diventerà parte della nostra quotidianità – ed espressione di ciò che per noi conta davvero.