2026

INAUGURAZIONE

Presto apriremo il nostro ristorante contadino!! Non vediamo l’ora di farti conoscere i nostri vini direttamente qui al maso, abbinati alla giusta cucina.

Solaris

Precoce, espressivo, ricco di carattere. Una varietà che immagazzina il sole e lo trasforma in frutto concentrato e tensione.

Solaris

Precoce, espressivo, ricco di carattere. Una varietà che immagazzina il sole e lo trasforma in frutto concentrato e tensione.

ORIGINE:

Il Solaris è stato selezionato nel 1975 presso l’Istituto Statale di Viticoltura di Friburgo da Norbert Becker. Incrocio tra Merzling × Gm 6493. Il nome fa riferimento alle sue dinamiche di maturazione uniche - come "catturasole", è tra le varietà più precoci a finire nel cesto della vendemmia.

GRAPPOLO & RESISTENZA:

Grappoli medi, tendenzialmente spargoli, che a maturazione avanzata possono colorarsi leggermente di rosa. Tendenza all’accumulo zuccherino molto elevata, con possibile inizio di appassimento in caso di surmaturazione. Ottima resistenza a peronospora, buona tolleranza a oidio e botrite.

CARATTERE DEL VINO:

I nostri Solaris hanno una firma precisa: frutta a nocciolo matura, mineralità salina e una leggera nota fumé di pietra focaia. Al palato sono complessi, con acidità fine e un finale lungo e vibrante.

LA NOSTRA ESPERIENZA:

Solaris ci accompagna dalla fine degli anni '90. Rudi aveva scoperto e apprezzato questa varietà già prima che ottenesse il nome attuale. Le nostre viti crescono tra 500 e 650 m s.l.m. su suoli argilloso-calcarei, in parte poveri e scheletrici, con un’elevata percentuale di dolomia.
→ Inizio di maturazione molto precoce – la nostra vendemmia comincia ogni anno con Solaris.
→ Crescita vigorosa e prostrata, pochi viticci – necessità di molto lavoro manuale per l’alzata e la gestione della parete fogliare.
→ Foglie grandi e fitte – defogliamo regolarmente per aerare la zona grappolo.
→ Le viti giovani molto vigorose tendono a produrre rese instabili.
→ Maturazione del legno spesso debole.
→ Dalla invaiatura in poi, elevato rischio di danni da uccelli e vespe – proteggiamo i grappoli con reti.
→ Particolarmente interessante: Solaris è adatto anche per la produzione di vini dolci, a seconda del momento della vendemmia.