2026

INAUGURAZIONE

Presto apriremo il nostro ristorante contadino!! Non vediamo l’ora di farti conoscere i nostri vini direttamente qui al maso, abbinati alla giusta cucina.

Souvignier Gris

Purista, lineare, salino. Un vitigno che ci convince per la sua versatilità e chiarezza – sia in vigna che nel bicchiere.

Souvignier Gris

Purista, lineare, salino. Un vitigno che ci convince per la sua versatilità e chiarezza – sia in vigna che nel bicchiere.

ORIGINE:

Il Souvignier gris è stato ottenuto nel 1983 presso l’Istituto Statale di Viticoltura di Friburgo. Incrocio tra Seyval Blanc × Zähringer. Presente da molti anni nella nostra produzione – per vini fermi, macerati o come base per cuvée.

 GRAPPOLO & RESISTENZA:

Grappoli da medi a grandi, poco compatti, con buccia rosata. Forma allungata e cilindrica. A seconda del sito, il grappolo può essere più compatto o più spargolo. Ottima resistenza a peronospora, oidio e botrite – in alcuni vigneti non è mai stato necessario trattare con fitofarmaci.

CARATTERE DEL VINO:

Tra i PIWI, il Souvignier gris è il nostro tipo più neutro – ed è proprio questo il suo punto di forza. Nel bicchiere si presenta in modo purista, con fine acidità agrumata, tannino delicato e struttura minerale e salina. Chiaro, elegante, essenziale.

LA NOSTRA ESPERIENZA:

Il Souvignier gris cresce da noi su diversi portainnesti e mostra sempre una firma precisa:
→ Vigoria da media a buona, crescita molto eretta ed equilibrata.
→ Forte formazione di viticci, parete fogliare ariosa, buona maturazione del legno.
→ Circa 1 grappolo per gemma – bassa fertilità, ma qualità molto stabile.
→ Su suoli ricchi o in caso di carenza di magnesio può verificarsi la necrosi del peduncolo – prestiamo quindi particolare attenzione al bilancio nutrizionale.
→ Su suoli ghiaiosi grappoli più spargoli, su quelli argillosi spesso più compatti.
→ Maturazione tardiva, motivo per cui la varietà si adatta perfettamente alle nostre altitudini medie.