2026

INAUGURAZIONE

Presto apriremo il nostro ristorante contadino!! Non vediamo l’ora di farti conoscere i nostri vini direttamente qui al maso, abbinati alla giusta cucina.

2020
Gandfels

Questo vino riflette l’idea di Rudi: creare biodiversità nel vigneto. Oggi raccogliamo l’evoluzione di quel lavoro – modellata dal Monte Ganda, che dà forma al nostro territorio. Un vino sfaccettato, vivace, ricco di carattere.

2020
Gandfels

Questo vino riflette l’idea di Rudi: creare biodiversità nel vigneto. Oggi raccogliamo l’evoluzione di quel lavoro – modellata dal Monte Ganda, che dà forma al nostro territorio. Un vino sfaccettato, vivace, ricco di carattere.

STORIA:

Il Gandfels rappresenta come nessun altro vino la nostra storia PIWI. Nato nel 2013 da un’intuizione di Thomas: vinificare un uvaggio misto con le varietà più eleganti e intriganti. Unisce la ricchezza e l’esperienza degli ultimi decenni, racchiude la freschezza delle buche di ghiaccio, dei venti discensionali e l’identità inconfondibile del nostro terroir.

SI ABBINA A:

Serate conviviali e conversazioni sincere. Momenti in cui si brinda senza un motivo preciso – semplicemente, perché è il momento giusto.

PIATTI PREFERITI:

Lo abbiniamo volentieri a piatti ricchi di sapore, come quelli della nonna: arrosto della domenica, funghi porcini o ortaggi a radice alla griglia.

VITIGNO:

Cuvée rosso.

LUOGO E SUOLO:

Vigneto singolo. Appiano Monte, vicino alle buche di ghiaccio. Hof Gandberg, 520 m s.l.m. Terreno profondo, argilloso e ricco di calcare, con un contenuto elevato di dolomia bianca.

VENDEMMIA E VINIFICAZIONE:

Raccolta manuale delicata il 3 settembre 2020. In parte diraspato, fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Pressatura dopo 14 giorni. Affinamento di 16 mesi in legno neutro, seguito da ulteriori 5 mesi in acciaio. Imbottigliato non filtrato e non chiarificato alla fine di aprile 2022.

ANALISI:

Alcol: 12,5% vol. | Zuccheri residui: <1 g/l
Acidità totale: 5,7 g/l | Solforosa totale: 30 mg/l

LINEE DI VINO
TUTTI I VINI
01
LIBERTÀ

CREATA DAL MOMENTO.

La linea Libertà rappresenta il piacere spensierato e l’arte di vivere pienamente l’attimo. Invita a lasciarsi andare e a farsi trasportare dalla leggerezza del momento.

Libertà evoca ricordi – di giornate estive nel giardino, del ronzio delle api, di persone che ridono. È un sentimento di pura e semplice felicità.

Summ Bianco

Basta dire “Summ” e la mente si mette in viaggio: le api ronzano, i fiori sbocciano, il sole splende. Un vino che celebra l’attimo. Croccante, fresco, succoso, coinvolgente, stimolante!

02
ANIMA

ESPRIMERSI & ESSERE.

La linea Anima unisce Libertà e Tempo – è lo spazio in cui il carattere di una varietà può esprimersi pienamente.

I vini si distinguono per il loro stile succoso, purista e lineare, e riflettono un equilibrio interiore profondo che si manifesta in ogni bottiglia.

Souvignier Gris

Succoso, essenziale, senza fronzoli. Un vino che non ha bisogno di palcoscenici per farsi notare. Quando la varietà trova spazio, rivela il suo vero carattere: chiaro, preciso, salino – con grande freschezza e una struttura fine.

Solaris

Chiaro, preciso, deciso. Un vino che mostra quanto possa essere puro il Solaris – vivo, intenso e minerale. Al naso frutta a nocciolo e pietra focaia, al palato energico e diretto, con una succosa spinta finale.

Bronner

Un vino che vibra. Chiaro e diretto – senza deviazioni. Erbe fresche, mineralità e sapidità. Non alza la voce, ma resta, anche quando tutto tace.

03
TEMPO

SPAZIO PER COMPRENDERE.

La linea Tempo ci dona uno spazio: per formare, osservare e capire.

Questi vini ci offrono l’occasione per interpretare, riflettere e vivere momenti speciali con consapevolezza. Sono vini che portano in sé l’esperienza, il sapere costruito nel tempo, la qualità profonda. Percepibili nella loro complessità, nella loro struttura e nella possibilità di scoprire nuove sfumature, ogni volta che li si assapora.

Abendrot

Un vino come il momento tra giorno e notte – caldo, quieto, vitale. La freschezza incontra la profondità, una struttura succosa si fonde con una lunghezza vellutata. Un vino che resta.

Sonnrain

Aromatico, speziato, vivace. Una cuvée di Solaris e Muscaris che unisce profumo e struttura. Fiori delicati, erbe mediterranee, litchi e una fresca nota salina definiscono questo vino – corposo, persistente, ma mai pesante.

Weissburgunder

Succoso, speziato, adatto all’invecchiamento. Viti storiche, raccolta e selezione a mano, fermentazione sulle bucce. Al naso, spezie eteree e freschezza pepata. Al palato, una presa vivace, struttura tannica fine che stimola l’appetito. Un vino che accompagna e resta.

S.Alt

Un vino che non nasce ogni anno. Solo quando tutto è in perfetto equilibrio – annata, maturazione, carattere – imbottigliamo questo Solaris. Potente, avvolgente, con albicocca matura, note di frutta secca e una delicata cremosità. Il tutto sostenuto da una vibrante tensione minerale. S.ALT, dalle più vecchie e prime viti di Solaris in Italia.